Un sacco di farina da 25.000 euro. Come abbiamo fatto risparmiare il titolare di una pasticceria

Oggi parliamo di un fatto realmente accaduto ad un nostro cliente, titolare di una nota catena di pasticcerie

Marco è il nome che useremo per il protagonista di questa storia, è un giovane e volenteroso dipendente della pasticceria.

Un giorno si trova a dover recuperare un sacco di farina, posizionato molto in alto.

Marco prende lo scaleo, ma il sacco è ancora troppo in alto.

Allora prova ad arrampicarsi su uno scaffale, con un esito che possiamo facilmente immaginare! Lo scaffale, che non poteva certo reggere il peso di Marco, si sfonda facendolo precipitare a terra e provocandogli una spalla rotta.

Risultato?

Tra danni, spese mediche, rimborsi, indennità di malattie, il costo totale del rimborso arriva a ben 25.000 euro, una cifra salatissima.

Chi è il responsabile dell’accaduto?

La responsabilità, in questo caso, potrebbe essere del datore di lavoro?

Per accertarlo, un ispettore dell’Asl o di un altro organo competente fa una perizia per indagare sull’infortunio.

  • Si è trattato solamente di un incidente?
  • Il rischio era stato adeguatamente valutato e previsto dal datore di lavoro?

Per prevedere questo genere di situazione non serviva certo Nostradamus, ma piuttosto il supporto di un’azienda di professionisti nel campo della sicurezza sul lavoro.

In questo caso era sufficiente avere un documento dove fosse indicata la procedura che prevedeva come utilizzare tutte le attrezzature: per il fantomatico scaleo, era necessario valutare i potenziali rischi legati al montare sulla scala, istruendo i dipendenti sulla corretta procedura di utilizzo.

Qual è questo documento?

Il tuo DVR è in regola?

Ancora una volta, parliamo del DVR (ne abbiamo già parlato in un precedente articolo se vuoi approfondire l’argomento) ovvero il Documento di Valutazione Rischi, il documento di riferimento della sicurezza sul lavoro.

Non smetteremo mai di ripeterlo: il DVR non può essere un pezzo di carta standardizzato ma deve essere personalizzato e aggiornato.

Il tuo lo è?

Facciamo un piccolo test per scoprire se sei davvero in regola.

Prendi il tuo DVR (ne hai uno, vero?) e controlla se sono presenti tutte le attrezzature e le istruzioni su come utilizzarle e a cosa stare attenti. Per esempio, magari utilizzi anche tu qualche tipo di scala: la trovi nel tuo DVR?

Sembrano sottigliezze, piccole mancanze, ma possono avere un impatto enorme sulla tua azienda: se accadesse un incidente con una qualsiasi attrezzatura che non è stata valutata in modo accurato o che, peggio ancora, è stata del tutto omessa dal tuo DVR, sarai obbligato a risarcire i danni al dipendente oltre che a pagare la multa.

Come è finita la storia di Marco?

Non sei curioso di sapere com’è finita la storia di Marco e se il datore di lavoro ha dovuto pagare i 25.000 euro?

Fortunatamente, è una storia a lieto fine.

Il nostro cliente aveva un DVR accurato e aggiornato, dove si spiegavano i rischi e l’uso corretto dello scaleo incriminato, quindi non è stato giudicato negligente e non è stato incolpato dell’infortunio.

Non dimenticare questa storia quando valuti dei preventivi per un DVR o altri servizi di sicurezza sul lavoro. Vale la pena risparmiare pochi euro oggi per poi rischiare di pagarne migliaia domani?

Sicuramente se scegli unicamente in base al prezzo più basso ti ritroverai con un DVR standardizzato per tutti, un copia-incolla che non ti tutelerà da multe, sanzioni e risarcimenti. Ma non cantare vittoria! Non puoi stare tranquillo nemmeno se scegli un preventivo più alto: ti possono vendere un DVR standardizzato anche se paghi salato!

Il prezzo non è quindi un indicatore che ti mette al riparo dalle fregature. Tutto quello che ti serve è un consulente preparato, che segua professionalmente e costantemente la tua attività.

Ed ora cosa scegli?

PILLOLA AZZURRA

Hai letto l’articolo e non ti interessa fare nulla per la tua attività, chiudi il sito, e continua a credere di essere a posto così.

PILLOLA ROSSA

Resti nel mondo di Studio ZeroRischi e scoprirai come gestire la tua attività pienamente in regola.

Inserisci i tuoi dati nel form!

STUDIO ZERO RISCHI:
TUTTO QUELLO CHE DAVVERO TI SERVE PER ESSERE IN REGOLA

PRENOTA LA SIMULAZIONE
DI ISPEZIONE GRATUITA
PER LA TUA ATTIVITÀ

banner-loghi-simulazione

 

STUDIO ZERO RISCHI: TUTTO QUELLO CHE DAVVERO TI SERVE PER ESSERE IN REGOLA
 

PRENOTA LA SIMULAZIONE
DI ISPEZIONE GRATUITA
PER LA TUA ATTIVITÀ

banner-loghi-simulazione

 

STUDIO ZERO RISCHI: TUTTO QUELLO CHE DAVVERO TI SERVE PER ESSERE IN REGOLA
 

PRENOTA LA SIMULAZIONE
DI ISPEZIONE GRATUITA
PER LA TUA ATTIVITÀ